Federello<p><strong><b><a href="https://www.retekurdistan.it/2024/10/04/liberta-per-ocalan-una-soluzione-politica-per-la-questione-curda-roma/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">✌Libertà per Öcalan, una soluzione politica per la questione curda</a></b></strong></p><p>📍Ore 17:30 al CSOA La strada, Roma</p><p>Incontro pubblico con Omer <a href="https://poliverso.org/search?tag=Ocalan" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Ocalan</span></a>, nipote del presidente Abdullah <a href="https://poliverso.org/search?tag=%C3%96calan" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Öcalan</span></a> e attualmente deputato alla Grande assemblea nazionale di <a href="https://poliverso.org/search?tag=Turchia" class="mention hashtag" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">#<span>Turchia</span></a> per il partito DEM.</p><p>Parteciperanno:<br>Amedeo Ciaccheri - presidente Municipio Roma VIII<br>Francesca Ghirra - Deputata AVS<br>Alessandro Rapezzi - Segreteria Nazionale FLC CGIL<br>Giovanni Russo Spena - Comitato "Il Tempo è Arrivato -Libertà per Ocalan"<br>Michela Cicculli - Consigliera Comunale<br>Arturo Salerni - Avvocato<br>Modera: Alessio Arconzo - Attivista</p><p>In occasione del 26° anniversario del complotto internazionale che ha portato al rapimento di Abdullah Ocalan, si terrà un incontro pubblico con Ömer Öcalan, nipote del presidente Abdullah Öcalan e attualmente deputato alla Grande assemblea nazionale di Turchia per il partito DEM.</p><p>L'iniziativa servirà per rilanciare la campagna internazionale “Libertà per Öcalan, una soluzione politica per la questione curda”, lanciata lo scorso 10 ottobre 2023 a Strasburgo. La campagna è a finalizzata a porre fine all'isolamento del presidente Abdullah Öcalan, consentendo ai suoi avvocati e alla sua famiglia di fargli visita e, infine, di garantirgli la libertà, con l’obiettivo ultimo di rendere possibile una soluzione politica giusta e democratica alla questione curda in Turchia.</p><p>In questo ultimo anno la campagna ha organizzato su scala globale decine di migliaia di iniziative, mentre migliaia di persone di persone in tutto il mondo spedivano cartoline all'isola di Imrali, in un tentativo simbolico di rompere il suo isolamento disumano. Recentemente è stato sottoscritto un appello da 69 premi Nobel che chiedono il rilascio di Abdullah Öcalan e una soluzione politica alla questione curda. All’interno di questo quadro crescente di iniziative la campagna è risuscita ad essere ricevuta dal Comitato per la prevenzione della tortura (CPT).</p><p><a href="https://www.retekurdistan.it/2024/10/04/liberta-per-ocalan-una-soluzione-politica-per-la-questione-curda-roma/" rel="nofollow noopener noreferrer" target="_blank">retekurdistan.it/2024/10/04/li…</a></p>